
Spesso chiamate “begonie annuali,” le begonie da aiuola sono perenni, ma non resistenti, piante che devono essere portate all'interno durante l'inverno. Queste sono le Begonia semperflorens. Sono piante che fioriscono a lungo, dalla primavera all'autunno, in tonalità di bianco, rosso o rosa! A seconda della varietà, la fioritura è semplice o doppia. Offrono un fogliame decorativo, arrotondato e lucido, che può essere verde o viola.
La begonia semperflorens non è purtroppo resistente, quindi viene spesso coltivata come annuale. Dovrebbe essere piantata in primavera, al sole, in un terreno leggero e drenante. Per quanto riguarda la manutenzione, si consiglia di annaffiare regolarmente durante l'estate, rimuovere i fiori appassiti e installare pacciamatura. La begonia semperflorens si moltiplica per semina o talea. Puoi anche portarla all'interno per l'inverno per conservarla per diversi anni.
La begonia è perfetta per portare rapidamente molto colore nelle aiuole!
Oggi, in questo articolo, impareremo di più sulla bellissima begonia, inclusi i seguenti argomenti:
* Descrizione botanica
* Dove dovresti piantare?
* Come piantare in terra e in vaso?
* Cura e manutenzione
* Parassiti e malattie
* Associazione floreale
Descrizione Botanica
Le begonie sono spesso piante erbacee e spesse. Le begonie consistono in circa 1600 specie. Inoltre, è uno dei generi più abbondanti nel mondo vegetale. Queste specie ibridano facilmente tra loro creando innumerevoli varietà orticole. Provengono da regioni tropicali e subtropicali. Inoltre, puoi trovarle in Sud e Centro America, nell'Africa subsahariana e in Asia. Le begonie originano dalle foreste umide.
Puoi sicuramente apprezzare la loro fioritura e il loro fogliame estremamente decorativo. Poiché le begonie non sono resistenti, molte vengono coltivate all'interno per bloom bellissime all'interno.
Le begonie hanno la loro famiglia botanica, le Begoniaceae, di cui sono quasi gli unici rappresentanti. La begonia forma un ciuffo compatto e denso. È una pianta a crescita rapida. Cresce spesso fino a circa 20 cm di altezza, ma a seconda della varietà, può raggiungere tra 15 cm e 30-35 cm di altezza.
Dove Dovresti Piantare?
Si consiglia di piantare le begonie al sole o in mezz'ombra. Amano i luoghi luminosi ma non gradiscono il sole cocente. È meglio piantarle in un luogo dove dovrebbero avere ombra nelle ore più calde. Tuttavia, le varietà con foglie scure, viola o bronzo, possono tollerare meglio il sole pieno rispetto a quelle con foglie verdi.
Preferiscono terreni leggermente acidi o neutri piuttosto che substrati calcarei. Piantale in un terreno leggero, arioso e ben drenato che consenta all'acqua di infiltrarsi rapidamente nel terreno.
Inoltre, non amano terreni pesanti e argillosi, che possono uccidere le radici. Non gradiscono terreni umidi, che possono causare malattie fungine. Puoi aggiungere un po' di sabbia grossa o pozzolana per aiutare.
Puoi coltivarle in vasi o fioriere e posizionarle su un davanzale o un balcone. Preferibilmente scegli un contenitore che non sia troppo profondo o troppo grande, e usalo per creare composizioni colorate.
Come Piantare in Terra e in Vaso?
In terra:
Mantieni una distanza di 15-20 cm tra le piante.
Metti la zolla in un recipiente pieno d'acqua per circa 10 minuti.
Mentre si inumidisce, prepara il terreno affinando il suolo e rimuovendo le erbacce.
Scava una buca di piantagione, leggermente più grande della zolla.
Estrai la begonia dal suo vaso, posizionala nella buca di piantagione, quindi rimetti il terreno al suo posto.
Dopo la piantagione, annaffia generosamente fino a quando la pianta non è ben radicata.
Ti consigliamo anche di applicare uno strato di pacciamatura alla base per mantenere il terreno fresco. Le begonie apprezzeranno un apporto di fertilizzante.
Inoltre, puoi coltivarle in vasi o fioriere. Il vantaggio è che puoi rapidamente portarle dentro per l'inverno, e così conservarle per diversi anni. Non esitare a posizionare altre piante fiorite accanto per creare una bella composizione.
Cura e Manutenzione
Le begonie possono resistere alla siccità. Tuttavia, dovresti annaffiarle regolarmente, almeno in estate, poiché questo può favorire una buona fioritura. Annaffia le begonie alla base, evitando di bagnare il fogliame, per limitare il rischio di malattie come la muffa polverosa. Fai attenzione all'eccesso di umidità. Il terreno non deve essere umido. Lascia asciugare tra due annaffiature.
Ti consigliamo di rimuovere i fiori appassiti, poiché questo può incoraggiare l'apparizione di nuovi fiori. È sempre preferibile installare pacciamatura per mantenere il terreno fresco.
Le begonie non sono resistenti. Una volta che iniziano le prime gelate, possono morire. Puoi rimuoverle e ripiantarle l'anno successivo. Ma puoi anche scegliere di tenerle portandole al riparo per l'inverno come i dalie.
Pulisci il ciuffo rimuovendo le foglie appassite, posizionalo in un luogo luminoso e arioso, e riduci l'irrigazione. Portalo all'esterno in primavera.
Parassiti e Malattie
In termini di malattie, la begonia è sensibile alla muffa polverosa e alla botrite. La muffa polverosa è caratterizzata dalla presenza di un feltro bianco e polveroso sulle foglie. La botrite provoca la marcescenza delle piante e porta una sorta di “polvere grigia.” Evita spazi chiusi e non piantare le tue begonie troppo densamente, poiché l'aria deve poter circolare. Quando annaffi, direziona il getto verso il terreno per non bagnare il fogliame. Puoi applicare un trattamento spruzzando zolfo o decotto di equiseto.
Associazione Floreale
Sfrutta le begonie per comporre un'aiuola molto colorata in estate, combinandole con perenni e bulbi che fioriscono in estate! Crea un'aiuola luminosa piantando begonie, soprattutto le varietà a fiore rosso con altri fiori rossi, arancioni o gialli come crocosmie, gladioli, canne, fresie o dalie.
Le begonie offrono una generosa fioritura all'ombra che dura tutta l'estate. I loro fiori sono impressionanti con i loro colori vivaci, spesso rosa, rossi o bianchi. Sono bellissime per il loro fogliame decorativo e lucido di verde, viola o bronzo. Molto popolari e facili da coltivare, possono essere posizionate in un'aiuola, ma anche in un vaso o in fioriere!