
Ti abbiamo già mostrato come realizzare una decorazione con spugna floreale in una scatola e un bellissimo cesto per matrimoni, quindi che ne dici di qualcosa che ti faccia apparire fantastica? Nel nostro ultimo aggiornamento di Fai da te con Fiori, ti mostreremo come creare il tuo bracciale floreale! È perfetto per una festa primaverile o estiva e ti farà risaltare tra la folla.
Di cosa hai bisogno?

Come sempre, sei libera di scegliere i fiori che preferisci per il tuo bracciale. È meglio evitare di utilizzare troppi fiori troppo grandi, poiché potrebbe rendere difficile assemblare il bracciale e mantenerlo. Non avere paura di sperimentare. Ecco i fiori che abbiamo usato e che ti consigliamo:
Avrai anche bisogno di alcune attrezzature di base, tra cui:
- Filo metallico
- Forbici e tronchesi (le forbici possono andare bene in entrambi i casi, a patto che il filo non sia troppo spesso)
-
Nastro floreale
- Raso (o materiale simile)
Istruzioni
Passo 1 – Prepara il filo

Il primo compito è misurare il filo per tagliarlo alla lunghezza giusta. Dovresti misurarlo per adattarlo al tuo polso e lasciare 2 cm di margine per assicurarti che sia comodo, soprattutto una volta aggiunti tutti i fiori. Poi taglia via il filo in eccesso che non ti servirà (puoi sempre usarlo per fare un secondo bracciale per un amico o un familiare).
Fai attenzione a non tagliare un filo abbastanza lungo da adattarsi a tutto il tuo polso, poiché non ne avrai bisogno, il filo passerà solo sopra il tuo polso, il nastro avvolgerà il resto.
Passo 2 – Attacca il nastro al filo

Posiziona il filo al centro del nastro, come mostrato sopra, e assicurati che ci sia nastro da entrambi i lati del filo al centro. Poi puoi attaccare il nastro al filo avvolgendolo delicatamente con il nastro floreale. Questo terrà tutto in posizione e garantirà che i fiori siano sicuri una volta aggiunti.
Passo 3 – Aggiungi dei fiori

Finalmente puoi liberare il tuo fiorista interiore! Ti consigliamo di iniziare con alcuni steli di limonium. Posizionali il più vicino possibile al filo e al nastro e, per cominciare, a un'estremità in modo da poterli fissare avvolgendo il nastro floreale attorno allo stelo e al filo per tenerli sicuri.
Passo 4 – Continua ad aggiungere di più

Quando aggiungi altri fiori, in questo caso bouvardia, continua con lo stesso schema e metodo descritto sopra. Potresti dover distribuire i fiori o cambiare estremità a un certo punto per evitare che il bracciale sembri affollato.
È meglio permettere ai fiori di sovrapporsi leggermente, poiché questo consente al tuo bracciale di apparire pieno, ma non straripante, e ti permetterà di mostrare la bellezza di tutti i diversi fiori che utilizzerai.
Continua ad avvolgere il nastro floreale attorno al tuo polso fino a quando tutti i fiori non sono sicuri, e poi taglia la fine del nastro.
Passo 5 – Legalo al tuo polso

Ora sei pronta a legarlo al tuo polso. Se lo stai conservando per un'occasione speciale, vale la pena legarlo al tuo polso per assicurarti di avere abbastanza nastro e che tutto sia andato secondo i piani, non vuoi brutte sorprese dell'ultimo minuto!
Passo 6 – Prenditi cura del tuo bracciale

Le persone possono facilmente dimenticare questa parte, ma è importante ricordarla per garantire che il tuo bracciale appaia fantastico il più a lungo possibile e affinché i fiori mantengano la loro freschezza. La cosa più importante è non dimenticare che lo stai indossando! Un consiglio importante è che, mentre questo bracciale è un ottimo look per la primavera o l'estate, è anche adatto per occasioni speciali in inverno. L'unica cosa da ricordare è che potrebbe valere la pena aspettare di toglierti il cappotto prima di indossarlo, altrimenti potresti ritrovarti con dei fiori schiacciati! Come molte cose della natura, i fiori sono delicati, quindi possono facilmente danneggiarsi se non te ne prendi cura.
Non dimenticare di tornare la prossima settimana per l'ultimo episodio della nostra serie Fai da te con i Fiori, dove ti mostreremo come realizzare splendidi centrotavola utilizzando barattoli o bottiglie di vetro riciclati, perfetti per grandi feste o matrimoni, e sicuramente molto più economici dei soliti centrotavola disponibili!